Caricamento in corso...
Salta al contenuto
VI Forum Internazionale del Gran Sasso

Partenariato Euro-Africano: V Conferenza

  • HOME
  • Programma
    • 28 SETTEMBRE 2023
      • Cerimonia inaugurale
      • Mostre
        • Il cielo è di tutti: i ragazzi della Piccola Opera Charitas illustrano le filastrocche di Gianni Rodari (ita)
        • Heaven belongs to everyone: the boys of the Piccola Opera Charitas illustrate the nursery rhymes of Gianni Rodari (eng)
        • Un paesaggio senza confini: il tratturo (Ita)
        • A landscape without borders: the sheep track (Eng)
    • 29 SETTEMBRE 2023
      • Sessioni Parallele – ore 9.00/13.30
      • Sintesi finale delle Sessioni Parallele – ore 15.30/18.30
      • Partenariato Euro-Africano: V Conferenza – ore 9.30/18.00
      • Santa Messa dei Ricercatori – ore 20.00
      • Notte Europea dei Ricercatori – ore 18.30
    • 30 SETTEMBRE 2023 – Giornata Finale
  • Sessioni Parallele
    • Programmi (1 – 8)
      • 1. Ambiente
      • 2. Archeologia, Arte e Museo
      • 3. Beni Culturali
      • 4. Comunicazione
      • 5. Diritto
      • 6. Economia aziendale, finanza e organizzazione
      • 7. Economia e Territorio
      • 8. Filosofia, politica e diritto
        • 8. Filosofia, politica e diritto
        • 8a. Filosofia, politica ed etica
        • 8b. Filosofia del Diritto
    • Programmi (9 – 14)
      • 9. Formazione
      • 10. Letteratura e scienze umanistiche
      • 11. Medicina e Salute
        • 11. Medicina e Salute
        • 11a. Ingegneria e POC
        • 11b. Disabilita’
      • 12. Musica
      • 13. Politiche sociali e politiche attive per il lavoro
        • 13. Politiche sociali e politiche attive per il lavoro
        • 13a. Not for profit: gratuità e volontariato
      • 14. Psicologia
    • Programmi (15 – 20)
      • 15. Ricerca e Cultura Scientifica
      • 16. Scienze del Turismo
        • 16a. Scienze del turismo
        • 16b. Scienze del turismo
      • 17. Sociologia
      • 18. Sport
      • 19. Storia
      • 20. Veterinaria e agro-alimentare
    • Aule fisiche
    • Aule virtuali
  • Comitati
    • Comitato Scientifico
    • Segreteria Scientifico-Organizzativa
  • Documenti
  • Contatti
PRESENTAZIONE

L’evento, in continuità con i precedenti e con il II meeting internazionale “La Scienza per la Pace”, Nuovi discepoli della conoscenza: il metodo scientifico nel cambiamento d’epoca, intende entrare con maggiore specificità nella vita della comunità accademica affrontando nodi importanti per sviluppare le proposte di ricerca e di formazione.

Nelle sessioni parallele e nelle sotto-sessioni, che coinvolgeranno tutte le discipline accademiche, il tema Conoscere per costruire sarà oggetto di riflessione nella prospettive inter-disciplinare e internazionale per un rinnovato e adeguato impegno nella conoscenza. Si vuole così rilanciare e promuovere il fondamentale e decisivo rapporto tra ricerca e didattica, senza il quale le proposte formative rischiano di essere insignificanti per costruire la realtà storica.

Il V partenariato euro-africano, che accompagnerà i lavori del Forum e al quale parteciperanno i Rettori provenienti da diversi paesi africani ed europei, favorirà il cammino di cooperazione universitaria che deve coinvolgere tutte le discipline accademiche; inoltre, l’argomento della cooperazione universitaria, fondamentale per dare un contributo allo sviluppo dei paesi nel rispetto degli SDG, verrà affrontato nella plenaria conclusiva, coinvolgendo tutti i partecipanti al Forum.

Il VI Forum Internazionale del Gran Sasso, come i precedenti, è organizzato da un Comitato Scientifico composto da docenti delle Università e dei Centri di Ricerca abruzzesi e italiani e coinvolgerà relatori provenienti dalle diverse parti del mondo. Tutte le iniziative costituiranno momenti di condivisione e di impegno per una nuova progettualità sociale.

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DEL SECONDO MEETING INTERNAZIONALE
"LA SCIENZA PER LA PACE"

[Teramo, 30 giugno - 1 luglio 2023]

Messaggio del Santo Padre Francesco (PDF - ita)

Mensaje del Santo Padre Francisco (PDF - esp)

Message of his Holiness Pope Francis (PDF - eng)

  • Cookie Policy (UE)
  • Email
© 2023 - VI Forum Internazionale del Gran Sasso. Tutti i diritti riservati.
Torna in alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}